Liberante.it
Il sito nasce su spinta dell’Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino con la consapevolezza di tutte le difficoltà che possono affrontare queste persone quando tornano in libertà, spesso prive di un reddito o di una rete sociale che le possa riaccogliere sul territorio.
L’obiettivo è quello di sviluppare una visione pro-positiva per fornire agli ex detenuti tutte le informazioni base per i servizi di prima necessità, insieme ad alcune mirate proposte tese a un inserimento più ampio nella nostra società e a riporre fiducia nei propri diritti: luoghi aggregativi, spazi pubblici, centri dedicati alla formazione e alla ricerca del lavoro, attività socio-culturali insieme a un elenco di enti e associazioni di riferimento per il territorio che si occupano da tempo di inserimenti abitativi e lavorativi.
È fondamentale stimolare le persone che tornano in libertà a vivere lo spazio pubblico e usufruire dei servizi messi a disposizione per tutta la cittadinanza, come il sito InformaLavoro e i canali social istituzionali su Instagram e LinkedIn, volti a promuovere inclusione e opportunità di lavoro.
Importante diventa la consultazione dei quotidiani, la frequentazione di luoghi dove è possibile sentirsi accolti, l’accesso gratuito a una rete Wi-Fi, la conoscenza di proposte formative e misure di inserimento lavorativo, l’incontro in ottica inclusiva con i responsabili delle istituzioni locali e con gli attori attivi del mondo socio-culturale e… perché no, anche tornare a socializzare e divertirsi gratuitamente.
“Liberante!” è l’urlo che accompagna il detenuto nel suo percorso fisico di fuoriuscita dal carcere. Da questo elemento narrativo e lessicale trae il nome il progetto che, per essere uno strumento di reinserimento attivo, ha la necessità di parlare direttamente ai detenuti con il loro linguaggio. Il liberante è il detenuto che si trova sul confine tra carcere e il reinserimento in società, pronto per uscire.
Le Macroaree
FORMAZIONE
E LAVORO
Hai voglia di metterti alla prova? Qui trovi delle opportunità di crescita e impiego.
SERVIZI DI PRIMA
NECESSITÀ
Dormitori, mense, bagni pubblici e altri utili servizi di base.
CULTURA ED
EVENTI GRATUITI
Scopri opportunità di divertirti gratis, cinema, teatro e nuovi spazi di socialità.
Soggetti Coinvolti
SVILUPPO IDEA
E PATROCINIO
PROGETTO, COORDINAMENTO
E SVILUPPO CONTENUTI
ALTRI SOGGETTI
COINVOLTI
Antigone Piemonte – Aporti Aperte – Arci Torino – Casa Fools Teatro Vanchiglia – Volere la luna – Centro Studi Sereno Regis – CineTeatro Baretti – Clinica legale Carcere e Diritti 1, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino – EtaBeta s.c.s. – Extraliberi – StraLi – Sicurezza e lavoro – Unione culturale Franco Antonicelli – Lacumbia film – Comala – Distretto Cinema – Aiace – Istituto C.I. Giulio – Rete delle Case del Quartiere di Torino APS