Polo del ‘900

Centro culturale aperto alla cittadinanza

Il Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini che garantisce l’accesso in regime di gratuità ai servizi di base, ovvero l’accesso alla sede, la consultazione, il prestito del patrimonio librario, l’uso delle postazioni internet e dei pc, la connettività a Internet attraverso il sistema wireless all’interno dell’edificio.

Inoltre, attraverso la programmazione culturale autonoma e i suoi 22 Enti Partecipanti che rappresentano un punto di riferimento nella ricerca storica, sociale, economica e culturale del Novecento e nella salvaguardia dei valori della resistenza, della democrazia e delle libertà, organizza circa un migliaio di iniziative culturali nel corso dell’anno, il cui accesso è per la quasi totalità libero e gratuito.

MAPPA